top of page
Studi e pubblicazioni


Le navi perdute di Contarina
Durante lo scavo del Collettore Padano Polesano nel centro urbano di Contarina vennero alla luce le carcasse di due navi, distanti una dall’altra 290 metri e ritenute molto antiche.
Daniele Bergantin
Tempo di lettura: 10 min


I luoghi del Taglio di Porto Viro
A 420 anni dal Taglio di Porto Viro: itinerario che collega i vari luoghi protagonisti dell’opera idraulica
Daniele Bergantin
Tempo di lettura: 25 min


Cippi calcarei settecenteschi in destra Adige
Ricerca storica dei beni idraulici situati in Destra Adige nel tratto Boara Polesine - Rosolina
Daniele Bergantin
Tempo di lettura: 2 min


La breve storia del delta dell'Adige
Le variazioni del corso dell’Adige negli ultimi 2000 anni, dalla pianura veronese e padovana al mare, con particolare riguardo alla foce...
Daniele Bergantin
Tempo di lettura: 14 min


La valle San Leonardo nel delta del Po
Nel settore settentrionale del delta del Po, tra il Po di Levante e il Po di Maistra vi sono le valli salse, un esempio di paesaggio...
Daniele Bergantin
Tempo di lettura: 11 min


Dai Mainardi di Bertinoro e Loreo ai Loredan di Venezia
I Loredan sono stati tra le famiglie più importanti del patriziato veneziano ed arrivarono alla carica più ambita con tre dogi. Secondo...
Daniele Bergantin
Tempo di lettura: 21 min
bottom of page